๐๐ฅ๐ข ๐๐๐๐๐ญ๐ญ๐ข ๐ข๐ง๐๐๐ฌ๐ข๐๐๐ซ๐๐ญ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐ฎ๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐ฌ๐๐ฉ๐จ๐ง๐ข ๐ ๐ฌ๐จ๐ฅ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ข๐๐ซ๐จ๐๐ฅ๐๐จ๐ฅ๐ข๐๐ก๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐๐ ๐ ๐ข๐๐ซ๐ ๐ข๐ฅ ๐๐จ๐ฏ๐ข๐
Sembra protrarsi anche nel 2021 la necessitร di aumentare sensibilmente la frequenza con cui lavarsi le mani o igienizzarle con soluzioni come gel idroalcolici per ridurre le possibilitร di essere contagiati dal nuovo Coronavirus attraverso il contatto con superfici infette. In fondo, una delle regole piรน semplici ed efficaci nella lotta alle infezioni.
๐๐๐ฅ๐ค๐ฃ๐ ๐ ๐จ๐ค๐ก๐ช๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐๐๐ง๐ค๐๐ก๐๐ค๐ก๐๐๐๐
I saponi sono agenti emulsionanti capaci di legarsi tanto allo sporco presente sulle mani quanto ai lipidi presenti sulle membrane di batteri e capsidi virali, disgregandoli in modo da venir veicolati via dallโacqua. Le soluzioni idroalcoliche, invece, agiscono sia alterando e danneggiando la struttura delle proteine di #virus e #batteri, sia emulsionando i lipidi che li ricoprono. Poichรฉ la pelle รจ normalmente protetta da un film idrolipidico, questo sia pur in minima parte viene rimosso durante il lavaggio con acqua e sapone, meno frequentemente dai gel alcolici. In casi poco frequenti o addirittura rari possono comparire dermatiti/allergie a causa delle sostanze contenute in saponi o soluzioni alcoliche.
๐ฟ๐๐ง๐ข๐๐ฉ๐๐ฉ๐ ๐๐ ๐๐ค๐ฃ๐ฉ๐๐ฉ๐ฉ๐ค ๐ ๐๐ก๐ก๐๐ง๐๐๐
Le #dermatiti dovute al contatto con detergenti o soluzioni idroalcoliche vengono definite โdermatiti da contattoโ, responsabili di due tipologie di patologia:
1. la #dermatite irritativa da contatto (DIC), che puรฒ colpire chiunque ed รจ dovuta allโazione di rimozione dei lipidi della cute da parte di sapone e alcool gel. Persone con pelle sensibile, per esempio da dermatite atopica, sono particolarmente suscettibili allโazione irritativa in quanto il film idrolipidico รจ giร alterato costituzionalmente
2. la dermatite allergica da contatto (DAC), che รจ molto rara e colpisce solo chi sviluppa allergia ad una o piรน sostanze contenute in saponi e/o soluzioni alcoliche. Questo specifico ingrediente, che prende il nome di โallergene, viene erroneamente riconosciuto come pericoloso dai linfociti, i quali una volta attivati migrano dai vasi sanguigni alla pelle stimolando una reazione infiammatoria laddove cโรจ stato il contatto con lโallergene.ย
๐ฟ๐๐๐๐ฃ๐ค๐จ๐ ๐๐๐๐๐๐ง๐๐ฃ๐ฏ๐๐๐ก๐ ๐ ๐ฉ๐๐ง๐๐ฅ๐๐
Nella DIC si osserva in genere una pelle molto secca e screpolata che tende a creare ragadi e squame. La DAC, invece, si manifesta inizialmente con eritema e numerose piccole vescicole molto superficiali e fragili, intensamente pruriginose, che poi si rompono lasciando aree erose piรน o meno ampie con croste e #squame.
Distinguere di quale delle due si tratti puรฒ richiedere talvolta il supporto del dermatologo che, in caso di necessitร , si potrร avvalere del patch test.
Come prevenire questi problemi? Relativamente alla DIC รจ consigliabile adoperare saponi o soluzioni alcoliche che contengano in certa misura anche un emolliente. Utili sono anche alcuni consigli pratici: lavarsi le mani con acqua e sapone immediatamente prima o dopo aver usato la soluzione alcolica non solo non รจ necessario per una corretta igiene, ma predispone a #dermatite. Scegliere, perciรฒ, una delle due opzioni. Inoltre, รจ sempre necessario asciugare bene le mani prima di indossare i guanti per evitare che lโumiditร potenziata dallโeffetto โcappaโ del guanto possa favorire la dermatite.
Anche lโapplicazione di creme emollienti per reintegrare i lipidi persi dalla pelle nel corso di lavaggi/uso di soluzioni alcoliche รจ fondamentale, da applicare almeno 3-4 volte al giorno.
Per la DAC, invece, รจ sufficiente evitare il contatto con lโallergene evidenziato al patch test.
Anche lโutilizzo di creme steroidee di diversa potenza aiutano a spegnere lโinfiammazione piรน rapidamente e sono utili in entrambi i tipi di dermatite da contatto.