L'infezione da SARS-CoV-2 puรฒ determinare manifestazioni dermatologiche sia del derma che degli annessi cutanei. Secondo uno studio condotto da Raffaele Giannotti del Dipartimento di Dermatologia, fisiopatologia e trapiantologia dellโUniversitร di Milano arriva ora la conferma che lโanalisi dermatologica puรฒ rivelare la presenza di antigeni, e dunque dellโinfezione, con mesi dโanticipo. Piรน recente, invece, รจ anche lโevidenza della stretta correlazione tra malattia da #Coronavirus e caduta dei capelli.
ยซLโinfezione da Sars-CoV-2 e le patologie del cuoio capelluto sono legate per molteplici aspettiยป, spiega Gabriella Fabbrocini, direttore UOC Dermatologia dellโAzienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli. ยซPrima di tutto ci sono evidenze scientifiche che rispetto alle donne gli uomini, in particolare quelli affetti da alopecia androgenetica, siano piรน colpiti dallโinfezione, con una maggiore morbilitร , mortalitร e un piรน alto numero di ricoveri in terapia intensiva. Poi, a distanza di alcuni mesi proprio nei soggetti colpiti dallโinfezione si sta riscontrando lโinsorgenza di una perdita di capelli diffusa, clinicamente compatibile con un โtelogen effluviumโ, ovvero un'alopecia non cicatriziale caratterizzata da uno shift anomalo del ciclo follicolare verso la fase di caduta (Telogen)ยป.
๐โ๐๐ฃ๐จ๐ค๐ง๐๐๐ฃ๐ฏ๐ ๐๐ ๐๐ก๐ค๐ฅ๐๐๐๐ ๐ฃ๐ค๐ฃ ๐๐๐๐๐ฉ๐ง๐๐ฏ๐๐๐ก๐
Il telogen effluvium si verifica in genere 2-4 mesi dopo l'evento scatenante, con una caduta di capelli a volte drammatica e significative ricadute psicologiche per i pazienti, per risolversi poi a distanza di 6-12 mesi dalla rimozione del fattore attivante che generalmente รจ costituito da:
o farmaci (eparina, vitamina A, antidepressivi)
o carenze nutrizionali o di micronutrienti (vitamina D, B12, ferro)
o patologie autoimmuni
o post-partum
o infezioni o stati febbrili
o traumi, stress fisico o emotivo.
ยซNei casi post-Covid la causa scatenante sarebbe lโincremento delle citochine infiammatorie che caratterizzano lโinfezioneยป, continua Fabbrocini. ยซLa tempesta citochinica danneggerebbe le cellule della matrice del follicolo pilifero responsabili della produzione e della crescita dei capelli. I pazienti che hanno subito un lungo ricovero per unโinfezione grave da Sars-CoV-2 mostrano, infatti, un aumento consistente delle citochine pro-infiammatorie (interleuchina 1b, interleuchina 6, fattore di necrosi tumorale alfa e interferone tipo 1 e 2), che puรฒ spiegare le manifestazioni cutanee associate all'infezione come i rash cutanei (orticarioidi, varicelliformi) e le acrosindromi. Poichรฉ in questo quadro lโinterferone sembra avere un ruolo chiave, non sono da escludere lโazione di farmaci come lโeparina e lo stress vissuto dai pazienti Covid, soprattutto nelle forme piรน gravi di infezione con necessitร di ricoveroยป.
๐โ๐๐ก๐ค๐ฅ๐๐๐๐ ๐๐ฃ๐๐ง๐ค๐๐๐ฃ๐๐ฉ๐๐๐ ๐๐ ๐พ๐ค๐ซ๐๐
Diversi autori riportano per lโappunto un'elevata incidenza di alopecia androgenetica negli uomini ospedalizzati con sintomi gravi da Covid-19. ยซLa maggiore suscettibilitร degli uomini alla malattia da Sars-CoV-2 potrebbe quindi essere riconducibile allโazione degli androgeniยป, conclude Fabbrocini. Diversi studi suggeriscono infatti come le terapie di deprivazione degli androgeni possano avere un effetto protettivo sulla trasmissione dellโinfezione e che alcune molecole utilizzate per il trattamento dellโalopecia androgenetica, per esempio la finasteride, possano limitare lโinfezioneยป.